
Il fotografo americano Stephen Wilkes ha aperto uno studio a New York nel 1983 ma dal 2009 ha deciso di realizzare un progetto fotografico chiamato “Day To Night” in cui in una sola fotografia unisce il giorno e la notte.
Si inizia posizionando la macchina fotografica in un punto sopraelevato di una grande città: dopo 24 ore e circa 1500 scatti, Stephen poi fonde in una sola immagine gli scatti realizzati, racchiudendo tutti i momenti della giornata, dall’alba al tramonto. Parigi, Londra, New York e altre metropoli fotografate dall’alba al tramonto: a sinistra l’alba, a destra la notte, in mezzo, la striscia di sole del primo pomeriggio.
Dopo 24 ore di fotografare e oltre 1500 immagini scattate, seleziono i migliori momenti del giorno e della notte. Tutti questi momenti sono quindi perfettamente miscelati in una singola fotografia, visualizzando il nostro cammino attraverso il tempo.
Perché scegliere tra un’alba o un tramonto quando si possono avere entrambi in una sola foto?