Sono 292 le morti accertate finora nel devastante terremoto che ha colpito l’Italia nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 agosto. L’epicentro del sisma di magnitudo 6,2 è stato a Norcia in Umbria, e le città tra cui Amatrice, Accumoli e Pescara del Tronto sono state gravemente danneggiate. E’ solo guardando questi ‘prima e dopo’ si può veramente capire il livello di devastazione.
“La mia città non è più qui”, ha detto il sindaco di Accumoli, Stefano Petrucci, mentre osservava ciò che resta della sua città natale. La maggior parte del centro storico di Amatrice è stato ridotto in macerie e le continue scosse hanno anche causato il crollo di case per la collina di Pescara del Tronto.
Pescara Del Tronto
Chiesa di San Francesco, Amatrice
Squadre di Ricerca e Soccorso tra le macerie a Via Roma, Amatrice
Accumoli
Il campanile è stato danneggiato nel terremoto ma è ancora in piedi