• Facebook
  • Twitter
  • RSS

Sempre al centro della notizia

  • Home
  • Collabora con noi
  • Cookie & Privacy Policy
Brevi
  • [ 6 Novembre 2018 ] I 10 migliori luoghi alternativi del Giappone da vedere e scoprire assolutamente Costumi
  • [ 1 Novembre 2018 ] Il Cacciatore di Graffiti Augusto De Luca che colleziona sticker urbani tra consensi e provocazioni nel mondo della street art Costumi
  • [ 29 Ottobre 2018 ] L’artista giapponese Naoki Onogawa crea incredibili origami di bonsai ispirandosi alla storia delle 1000 gru di Sadako Sasaki Costumi
  • [ 24 Ottobre 2018 ] Come combinare foto scattate ai lati opposti del mondo creando delle nuove e uniche fotografie da perdere il fiato Cultura
  • [ 22 Ottobre 2018 ] L’arte di intagliare le foglie che l’artista Lorenzo M. Durán ha “appreso” da un bruco Curiosità
HomeCuriositàL’Evoluzione del Logo delle Più Importanti Società del Mondo

L’Evoluzione del Logo delle Più Importanti Società del Mondo

19 Maggio 2016 salvatore Curiosità, Intrattenimento, Miscellanea 0

L’evoluzione di un logo potrebbe essere fatta risalire all’antica Grecia, quando i governanti e le loro dinastie utilizzavano i propri monogrammi sulle monete. Tuttavia, la moderna progettazione dei loghi risale ai primi tempi del Rinascimento, intorno al 13° secolo. Orefici, muratori, fabbricanti di carta, e ceramisti, furono tra i primi ad utilizzare timbri in oro, simboli cesellati, filigrane su carta, e semplici stampe su ceramica.

Oggi ci sono molte aziende, prodotti, marchi, servizi, agenzie e altri organismi che utilizzano un ideogramma, un simbolo, un emblema o una loro combinazione come logo.

La creazione di un logo è un lungo percorso di miglioramenti fino a quando non si raggiunge il progetto definitivo.
Diamo un’occhiata alla storia e all’evoluzione dei più noti loghi.

Logo Pepsi

evoluzione logo compagnie companies pepsi

 

Prodotto e commercializzato da PepsiCo, è stato sviluppato e prodotto nei primi anni del 1890 da Caleb Bradham, un farmacista di New Bern, North Carolina e etichettato come “bevanda di Brad”. Nel 1898, Bradham rinominò il suo drink in “Pepsi-Cola”.

Nel 1898, Bradham utilizzò un logo scarabocchiato come primo logo per il prodotto Pepsi. Quando la sua attività incominciò ad avere successo tra la gente, Bradham decise di modificare il logo Pepsi in una versione più personalizzata di quello precedente. Così, nel 1905, ci fu un ulteriore modifica, seguito da un secondo cambiamento nel 1906 con l’inserimento dello slogan, “The Original Pure Food Drink”.

Nel 1943, il logo Pepsi utilizzò un tappo di bottiglia disegnato con lo slogan, “Bigger Drink, Better Taste”.

Più tardi, nel 1962, il logo Pepsi è stato sostituito con due cerchi che circondano la scritta “Pepsi”, e poi di nuovo nel 1973,  con cambiamenti tipografici minori.

Nel 1991, la Pepsi ha commemorato l’evoluzione del suo logo utilizzando un carattere corsivo per la scritta “Pepsi”.

Più tardi, per celebrare i 100 anni del prodotto, nel 1998, Pepsi-Cola ha presentato un nuovo logo che simboleggia l’innovazione del marchio e il riconoscimento a livello mondiale.

(Approfondimenti: qui)

 

In Risposta al Nuovo Logo Pepsi

evoluzione logo compagnie companies pepsi grasso

(Crediti: blowatlife.blogspot.com)

Logo Coca-Cola

evoluzione logo compagnie companies coca cola

La prima prima apparizione del logo Coca-Cola avvenne nel Journal Costituzione di Atlanta nel 1886 – poi, nel 1887, Frank Robinson, contabile della Coca-Cola, disegnò la bozza del logo Coca-Cola che tutti noi conosciamo.

Per i primi dieci o venti anni si potrebbe forse trovare una dozzina di diverse esecuzioni del logo Coca-Cola fino al 1930, finchè nel 1940 fu utilizzato un unica tipologia del logo Coca-Cola.

Durante la fine del 1950 e nei primi anni ’60 il logo fu collocato all’interno di una forma, denominata “coda di pesce”.

Nel 1960 fu introdotta un onda quando Lippincott Mercer fu incaricato di dare un identità più coerente al logo Coca-Cola.

“New Coke”, introdotto nel 1985, con un nuovo stile –  lasciò l’amaro in bocca dei loro consumatori.

Nello stesso periodo, nel 1986, Landor reintrodusse il vecchio logo con l’onda più altri piccoli cambiamenti.

Oggi il logo Coca-Cola è incredibilmente simile a quello di 124 anni fa.

(Per saperne di più: here)

Logo Apple

evoluzione logo compagnie apple copertina

Il logo originale è stato progettato da Ron Wayne, che ha iniziato a lavorare in Apple con Jobs e Woz nel 1976. Nel 1977 Wane vendette la sua parte della Apple, a favore di Jobs e Woz.

La prima immagine è un’illustrazione ad inchiostro di Sir Isaac Newton appoggiato contro un albero di mele con una poesia di William Wordsworth: “Newton…A mind forever voyaging through strange seas of thought…alone”

Steve Jobs ha deciso di scartare questa immagine perché sentiva che il logo di Wayne era troppo cerebrale e non facilmente riproducibile in piccole dimensioni. Nel 1977, con Wayne via dalla società, Jobs si rivolse alla Regis McKenna Advertising Agency per produrre un nuovo logo più iconico. Dopo vari tentativi e variazioni (e un sacco di soldi spesi), il risultato è stato il più iconico di tutti i loghi Apple: il logo arcobaleno Apple.

Quando Jobs tornò alla Apple nel 1997 si rese conto che il logo Apple sarebbe potuto migliorare: invece di mettere un arcobaleno colorato nel logo Apple, ha iniziato a mettere loghi monocromatici sui suoi prodotti.

(Per saperne di più: qui e qui)

Logo Nike

evoluzione logo compagnie companies nike swoosh

Il logo Swoosh (questo è il nome del ‘baffo’ della Nike) è stato progettato da Carolyn Davidson nel 1971 – “uno studente di graphic design che Phill Cavaliere ha incontrato”. Fu pagato 35 dollari , ma a Phill non piacque subito.

12 anni dopo, nel 1983, Davidson fu inviata a pranzo dalla Nike in cui Cavaliere la sorprese con un anello d’oro con diamante raffigurante lo Swoosh.

Logo Shell

evoluzione logo compagnie companies shell

Il termine “Shell” apparve per la prima volta nel 1891 come marchio di fabbrica per il cherosene spedito in Estremo Oriente da Marcus Samuel and Company. La piccola attività londinese trattava in origine antichità e conchiglie orientali. Nel 1897 Samuel costituì la The Shell Transport and Trading Company. Il primo logo nel 1901 fu la conchiglia di un mitile. Nel 1904 la conchiglia di una capasanta ha dato un elemento visivo al nome e al marchio aziendale.

 Dal 1950 in poi, il logo è diventata sempre più semplificato, migliorando il riconoscimento e la memorizzazione. Il logo del 1971, che è ancora usato oggi,  è stato progettato dal francese Raymond Loewy, che ha anche creato loghi per BP e Exxon. 

Logo IBM

evoluzione logo compagnie companies

La società che è diventata IBM è stata fondata nel 1896 col nome di Tabulating Machine Company da Herman Hollerith, in Broome County, New York.

Successivamente chiamata Computing Tabulating Recording Corporation (CTR) il 16 giugno 1911, è stata quotata alla Borsa di New York nel 1916.

IBM ha adottato il suo nome attuale nel 1924, quando divenne una società internazionale. Il logo che è stato utilizzato dal 1924 al 1946 ha una forma destinata a suggerire un globo, cinta dalla parola “International”.

Il logo che è stato utilizzato dal 1947 al 1956 utilizzava le semplici lettere “IBM” in un carattere tipografico chiamato “Beton Bold”.

Il logo che è stato utilizzato dal 1956 al 1972 ha assunto un aspetto più solido ed equilibrato.

Nel 1972, le strisce orizzontali hanno sostituito le solide lettere per suggerire velocità e dinamismo.

Il logo IBM è stato progettato dal graphic designer Paul Rand.

(Per saperne di più: qui)

Logo Canon

evoluzione logo compagnie companies canon

 

L’origine del famoso marchio Canon  in realtà è nata con un nome diverso: Kwanon.

Quando fu fondata l’azienda, nel 1934, fu scelto questo nome che rappresenta la dea buddista della misericordia e della benevolenza per chiarire lo scopo primario del gruppo: creare le migliori fotocamere al mondo.

 Nel 1935 quando si decise di registrare il logo si scelse un nome più semplice che potesse essere riconosciuto in tutto il mondo per identificare i suoi prodotti. Il termine “Canon” venne anche scelto perché aveva una pronuncia molto simile al termine iniziale “Kwanon”.

Da quel momento tutte le altre modifiche sono state più che altro estetiche e relative al tipo ed alla dimensione.

Logo Nokia

evoluzione logo compagnie companies nokia

Nel 1865, l’ingegnere Fredrik Idestam creò una fabbrica di cellulosa di legno sulle rive del Tammerkoski, nella città di Tampere, nel sud della Finlandia. Più tardi nel 1868, costruì una seconda fabbrica sul fiume Nokianvirta, chiamandola Nokia. Nel 1871, Idestam e il suo amico Leo Mechelin, rinominarono e trasformarono l’azienda in una società per azioni, fondando così la Nokia Company.

Il primo logo Nokia è stato creato nel 1966 che mostra l’immagine di un pesce. Questa immagine sarebbe statata ispirata al salmone del fiume Nokianvirta.

Nel 1898, Eduard Polon fondò la Finnish Rubber Works: la nuova società si occupava di molti prodotti come carte, biciclette, pneumatici per auto, calzature, cavi di comunicazione, macchinari e produzione di energia elettrica, televisori, alluminio, condensatori, e molto altro.

Nel 1967, le tre società che erano di proprietà congiunta della Nokia, vennerò ufficialmente uniti per creare la Nokia Corporation.

All’inizio della sua produzione di apparecchiature per telecomunicazioni, la Nokia adottà un logo che era piuttosto simile a quello attuale, di colore azzurro e una freccia che puntava verso l’alto. La freccia nel logo rappresenta il progresso e l’avanzamento di Nokia nel settore delle telecomunicazioni.

(Per saperne di più: qui)

Logo Starbucks

evoluzione logo compagnie companies starbucks

Il Giornale fu il caffè aperto da Howard Schultz nel 1986, dopo aver cercato di convincere i proprietari originali di Starbucks sul concetto di caffè espresso. Nel 1987, i due restanti proprietari originali di Starbucks decisero di vendere l’attività e Howard colse al volo la possibilità di acquistare Starbucks e rifarlo nel concetto di bar espresso che aveva pervaso Il Giornale.

“A simboleggiare la fusione delle due società [Il Giornarle e Starbucks] e due culture Terry [Heckler] si avvicinò con un design che fonde i due loghi. Abbiamo mantenuto la sirena Starbucks con la corona stellata. Abbiamo sostituito il marrone con il colore verde più simile a Il Giornale ”

(Per saperne di più:  qui).

Logo FedEx

evoluzione logo compagnie companies fedex

 

Un caso interessante è la raffinatezza del logo FedEx, dove i consulenti del marchio hanno convinto l’azienda a ridurre la loro ragione sociale e il logo da “Federal Express” per l’abbreviazione popolare “Fed Ex”. Oltre a creare un marchio più breve, hanno ridotto la quantità di colore utilizzato su veicoli (aerei, camion) e salvato centinaia di migliaia di dollari in costi di vernice. Inoltre, la freccia verso destra nel nuovo logo è un suggerimento subliminale di movimento.

Logo Playboy

evoluzione logo compagnie companies playboy

Art Paul stava lavorando come designer freelance quando nel 1953 è stato contattato dal fondatore di Playboy Hugh Hefner che aveva bisogno di un logo per la sua nuova rivista. Art creò l’ormai celebre coniglio che indossa uno smoking col farfallino. Paul ha continuato a progettare tutta la prima edizione della rivista ed è stato assunto da Hefner come primo direttore artistico di Playboy nel 1954, carica che ha ricoperto per 30 anni.

 

Logo Walmart

evoluzione logo compagnie companies walmart

Logo Google

evoluzione logo compagnie companies google

Logo Microsoft

evoluzione logo compagnie companies microsoft

Logo Volkswagen

evoluzione logo compagnie companies volkswagen

Logo Firefox

evoluzione logo compagnie companies firefox

Logo Adobe

evoluzione logo compagnie companies adobe

Logo Audi

evoluzione logo compagnie companies audi

Logo BMW

evoluzione logo compagnie companies

Logo WWF

evoluzione logo compagnie companies

Comments

comments

  • apple
  • audi
  • cambiamento logo
  • canon
  • coca-cola
  • evoluzione logo
  • fed ex
  • firefox
  • Google
  • ibm
  • loghi
  • logo
  • microsoft
  • nike
  • nokia
  • pepsi
  • playboy
  • shell
  • Starbucks
Precedente

10 Lavori Che Non Esistono Più

Successivo

Le anti-pubblicità di protesta contro i mondiali FIFA di Qatar 2022

Articoli correlati

Curiosità

Le anti-pubblicità di protesta contro i mondiali FIFA di Qatar 2022

20 Maggio 2016 salvatore Curiosità, Intrattenimento, Miscellanea, News 0

La decisione della FIFA di tenere la Coppa del Mondo FIFA 2022 in Qatar sta attirando sempre più critiche di corruzione e cattiva gestione finanziaria, accuse di schiavitù e di condizioni di lavoro pericolose. 900 […]

Curiosità

10 Famosi Loghi Ripoposti Come Se Utilizzassero i Propri Prodotti.

21 Febbraio 2016 salvatore Curiosità, Intrattenimento, Miscellanea 0

Il designer di prodotti industriali Marco Schembri ha deciso di mostrare come sarebbero i marchi famosi se utilizzassero i propri prodotti. Il logo McDonald diventa grasso per i troppi hamburger, Gillette è tagliata in pezzi […]

How-to

La cake design Andreas Fatso realizza torte a forma di bottiglie estremamente realistiche

5 Settembre 2016 salvatore How-to, Internet, Intrattenimento, Miscellanea 0

A prima vista sembrano normali bottiglie, con tanto di colori ed etichette delle bevande più conosciute al mondo. Ma provate ad aprirle e berne il contenuto, e rimarrete sorpresi! Vengono realizzate da Andres Fatso una […]

Cerca…

Potrebbe interessarti anche…

  • Buon Compleanno Harry Potter!
    2 Agosto 2016 0
  • Lo street artist 1010 crea illusioni ottiche in giro per il mondo con i suoi murales 3D
    12 Gennaio 2017 0
  • L’artista Arturas Tamasauskas crea opere steampunk utilizzando solo materiale di scarto
    28 Luglio 2017 0
  • Schermo del cellulare rotto? Ecco dei fantastici wallpapers, “messi al posto giusto” per “riparare(?)” il tuo display
    13 Giugno 2016 0
  • Chi dice che chi imbroglia a scuola non si impegna
    26 Maggio 2016 0

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Meta
  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Ultimi articoli
  • I 10 migliori luoghi alternativi del Giappone da vedere e scoprire assolutamente
    6 Novembre 2018 0
  • Il Cacciatore di Graffiti Augusto De Luca che colleziona sticker urbani tra consensi e provocazioni nel mondo della street art
    1 Novembre 2018 0
  • L’artista giapponese Naoki Onogawa crea incredibili origami di bonsai ispirandosi alla storia delle 1000 gru di Sadako Sasaki
    29 Ottobre 2018 0
  • Come combinare foto scattate ai lati opposti del mondo creando delle nuove e uniche fotografie da perdere il fiato
    24 Ottobre 2018 0
  • L’arte di intagliare le foglie che l’artista Lorenzo M. Durán ha “appreso” da un bruco
    22 Ottobre 2018 0
Social
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Facebook
  • Home
  • Collabora con noi
  • Cookie & Privacy Policy

Copyright © 2023 | ToBeCenter.com