In molte culture l’ombra è spesso associata al male, in contrapposizione alla luce che simboleggia il bene, in altre l’ombra è considerata simbolo di umanità: nessun uomo potrà mai dividersi dalla propria ombra, segno della propria vita e esistenza.
Attraverso l’ombra la divinità tempera e pone davanti all’occhio oscurato dell’anima affamata e assetata quelle immagini che sono i messaggeri delle cose.
Tutto e tutti hanno un’ombra, e tutte sembrano diverse a seconda dell’angolo dalla quale proviene la luce. Ma a volte le ombre si stancano di vivere nell’ombra, e così decidono di forgiare la propria identità prendendo delle vite segrete a sé stante.
Da un leone nascosto tra le palme ai draghi invisibili, dai baci mai dati fino ad arrivare a delle vere e proprie illusioni ottiche, tutte queste incredibili ombre cambieranno il modo in cui guardi il mondo intorno a te.
L’ombra di questa staccionata sembra un pianoforte
Terrificante ombra di un cane tutt’altro che spaventoso
L’ombra di questo cargo ricorda lo skyline di una grande città
L’ombra creata da due palme e un lampione assomiglia tanto ad un leone
L’ombra di questa giraffa ricorda un’unicorno
L’ombra di questo cameramen ricorda un labrador
L’abbraccio tra queste due ragazze proietta un gorilla sull’asfalto
L’ombra di questo spazzolino è molta attenta alla sua igiene orale
Ombra di un drago da una foglia
No, non c’è un gatto su questa finestra
L’ombra lanciata dalle mollette lasciate stese assomiglia ad una rock band che saluta
Commenta per primo