La fotografa Helena Georgiou crea delle magnifiche suggestioni attraverso i suoi scatti minimal ispirandosi a ciò che ci circonda

Helena Georgiou, una fotografa cipriota nota per i suoi progetti raffiguranti persone comuni, ha deciso di creare un nuovo progetto basato questa volta su fotografie minimaliste.

“Le mie foto provengono dalla mia profonda passione per la creatività e i dettagli”, dice Helena. “Attraverso di loro, esprimo i miei sentimenti e provo anche a portare le mie esperienze dai miei viaggi, pensieri. Le mie più grandi influenze, tuttavia, sono la poesia e la letteratura. Credo che la qualità più importante di una fotografia, come in tutta l’arte, sia la sua capacità di evocare una risposta emotiva. ”

Helena Georgiou è nata e cresciuta a Nicosia. Al college, ha studiato Economia aziendale e architettura frequentando una serie di seminari sulle belle arti e la fotografia sul lato. Nel 2009, è diventata membro della Cyprus Photography Society. Ha partecipato a mostre locali e all’estero in Grecia, Belgio, Germania e Austria. Recentemente, ha ricevuto un premio dall’European Policy Centre per la sua esplorazione di temi legati ai diritti umani nella sua fotografia.

Le seguenti foto minimal che Helena Georgiou ha scattato vi lascerano senza fiato: foto che badano all’essenziale riducendo al massimo gli elementi contenutistici, cercando di essere oggettiva, rifiutando ogni coinvolgimento emotivo per raggiungere un alto grado di oggettività.

Info: Facebook | Tumblr | 500px | HelenaGeorgiou | Instagram

Fotografia minimaliste

Helena Georgiou artista minimal fotografia 37

Helena Georgiou artista minimal fotografia 36

Helena Georgiou artista minimal fotografia 34

Helena Georgiou artista minimal fotografia 35

Helena Georgiou artista minimal fotografia 33

Helena Georgiou artista minimal fotografia 31

Helena Georgiou artista minimal fotografia 32

Helena Georgiou artista minimal fotografia 30

Helena Georgiou artista minimal fotografia 29

Helena Georgiou artista minimal fotografia 27

Comments

comments

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*