Guida: come navigare in maniera totalmente anonima con TOR

Navigare in modo anonimo su internet? Non vuoi essere tracciato dai siti internet che visiti? Cerchi il modo per navigare in incognito? La soluzione è TOR.

Tor (The Onion Routing) è un progetto che ha come obiettivo quello di garantire l’anonimato in internet: un sistema di comunicazione basato sul concetto di proxy e sulla collaborazione tra gli utenti che ne fanno parte, per costruire una rete a prova di censura e di identificazione. Funziona sul principio dello onion routing (lett. “navigazione a cipolla”): in termini molto semplici, permette di collegarsi attraverso una rete di server ospitati sui computer degli utenti connessi alla rete, in modo che un osservatore esterno possa vedere solo il traffico che entra nella rete o il traffico che esce dalla rete, e mai entrambi contemporaneamente. Il traffico interno alla rete, invece, è del tutto nascosto. In pratica, se voglio visitare un sito utilizzando Tor, io mi collegherò prima di tutto alla rete Tor; da lì, sarò rimbalzato attraverso una serie di server, distribuiti in varie parti del mondo, e alla fine raggiungerò il sito ma questo non richiede nessuna conoscenza specifica all’utente finale per essere usato. Grazie alla sua rete di server proxy nasconde il tuo indirizzo IP facendolo rimbalzare continuamente da un server all’altro automaticamente.

Per navigare in maiera anonima sul web scaricare TOR. Avviare il download TOR selezionando il sistema operativo adatto: esistono diverse versioni TOR, per Windows, per MAC, per Linux/Unix e per Android.

Avvia l’installazione guidata dove puoi scegliere la lingua di utilizzo e la cartella di destinazione. TOR non si installa come un normale programma, è un programma portatile (nel senso che basta scompattare il contenuto del download su di un qualsiasi PC e funzionerà), il file di installazione scompatterà semplicemente i file in una cartella a tua scelta. Tra i file scompattati troverai il collegamento da cliccare per aprire il browser TOR.

Ora che hai avviato TOR Browser, puoi modificare le impostazioni di sicurezza per la tua navigazione in incognito. Per farlo basta cliccare in alto a sinistra sul simbolo della cipolla e nel menu a discesa che compare selezionare “impostazioni sicurezza e privacy”.

Nella schermata che compare hai ora la possibilità di selezionare il livello desiderato di sicurezza, ovviamente seleziona Alto

Impostando il livello di sicurezza Alto, si attiveranno le seguenti impostazioni:

  • i video e audio in HTML5 diventano click to play grazie a No Script
  • Tutte le ottimizzazioni di JavaScript per le performance sono disattivate.
  • I file JAR remoti sono bloccati
  • Alcuni rendering dei font sono disabilitati
  • Alcuni meccanismi di visualizzazione di equazioni matematiche sono disabilitati
  • JavaScript è disabilitato di default su tutti i siti
  • alcuni tipi di immagini sono disabilitati
  • Alcuni caratteri e icone possono non essere visualizzati correttamente

 

Per constatare che TOR funzioni perfettamente puoi verificare gli IP che la tua sessione di navigazione sta utilizzando  cliccando in alto a sinistra sul menu cipolla. Qui puoi vedere il circuito (giro di IP) che stai utilizzando e conoscere anche le nazioni di provenienza degli stessi IP. Se vuoi cambiare la nazione di provenienza e IP, non devi far altro che cliccare “Nuovo Circuito Tor per questo sito”.

Guida pratica TOR

Tor non è tutto ciò che ti serve per navigare in modo anonimo! Potresti aver bisogno di cambiare le tue abitudini di navigazione per accertarti che la tua identità rimanga al sicuro. Per utilizzare il Browser TOR al meglio è fondamentale cambiare il tuo modo di navigazione. Se vuoi effettuare una navigazione in incognito, segui queste semplici regole:

Navigazione anonima valida solo usando il browser TOR

TOR non protegge tutto il traffico Internet della tua navigazione. Esso protegge esclusivamente le applicazioni che sono configurate correttamente per inviare il traffico Internet attraverso la rete Tor. Tor Browser è preconfigurato per proteggere la tua privacy e l’anonimato sul web fino a quando si sta navigando con il Tor Browser stesso.

Non usare torrent su TOR

Applicazioni di file-sharing, come ad esempio Torrent, sono state programmate per ignorare le impostazioni proxy e per fare collegamenti diretti anche quando gli viene detto di usare un proxy. Anche se configuri il tuo programma per scaricare torrents in modo che si connetta mediante la rete TOR, ti capiterà spesso di inviare il tuo indirizzo IP reale nella richiesta di download.

Non attivare o installare i plugin del browser

Il Tor Browser bloccherà plugin del browser come Flash, RealPlayer, Quicktime, e altri: questo perchè i plugin installati possono essere in grado di rilevare il tuo indirizzo IP. Allo stesso modo, non è consigliabile installare addons o plugin aggiuntivi nel Tor Browser, in quanto potrebbero aggirare la protezione di sicurezza di Tor, danneggiando così il tuo anonimato e la privacy.

Utilizzare le versioni di siti web HTTPS

Tor cifra il traffico da e per la rete Tor, per garantire la crittografia privata a siti web che visiti, il Tor Browser include HTTPS Everywhere. Questo plugin è capace di forzare l’uso della crittografia HTTPS attraverso l’utilizzo di apposi siti che lo supportano. Tuttavia, dai sempre un’occhiata alla barra degli URL del browser per assicurarti che gli indirizzi dei siti web che visiti includano la dicitura https:// e il nome proprio del sito stesso che stai visitando.

Non scaricare ne aprire documenti online tramite TOR

Il Tor Browser ti avvisa prima di scaricare e aprire automaticamente i documenti che sono gestiti da applicazioni esterne. Non ignorare questo avviso. Stai molto attento quando scarichi un documento web con Tor (in particolare i file DOC e PDF) in quanto questi documenti vengono scaricati, al di fuori della rete Tor, dall’applicazione specifica che li aprirà. L’applicazione windows che serve ad aprire i file scaricati dal web rileva il tuo reale indirizzo IP e non il tuo IP TOR.

Comments

comments

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*