La precisione delle forme geometriche è impressionante e ricorda quella dei celebri cerchi nel grano. Sono opere dell’artista britannico Simon Beck.
Quando Simon incontra una distesa di neve appena caduta, non può resistere e inizia a camminarvi sopra seguendo sentieri precisi studiati in precedenza, strade che ritornano più volte su se stesse fino a formare intricati motivi geometrici.
Il procedimento richiede varie fasi: innanzitutto l’artista progetta al computer il disegno che desidera realizzare sulla neve, poi inizia ad imprimere le proprie impronte sulla neve con speciali ciaspole, che danno vita ai motivi apprezzabili soprattutto dall’alto. E’ un lavoro che necessita una grande precisione: per ogni cambio di direzione Simon utilizza una bussola per orientare al meglio i propri passi. Le sue creazioni possono richiedere anche 10 ore per essere completate. La passione di Simon Beck iniziò nel 2004, quando un problema ai piedi gli impedì di correre, costringendolo a dedicarsi alla camminata. Questa attività rese Beck famosissimo sul web, permettendogli di visitare le catene montuose di tutto il mondo.
Adesso Simon Beck è tornato con una nuova opera d’arte – un enorme drago di neve che ha disegnato camminando nella neve nei pressi di Yakutsk, Siberia, creato appositamente per il film russo chiamato “Drakony.”
Info: snowart.gallery | Facebook | Amazon | twistedsifter