Universal Play Machine: il più grande flipbook del mondo realizzato per e dai giovani del BEAM Camp

 

Il BEAM Camp, con sede nel New Hampshire negli Stati Uniti d’America, è una scuola estiva con lo scopo di sviluppare capacità e conoscenze nei giovani e di affinare l’apprendimento attraverso la creazione e la collaborazione. I giovani campeggiatori (dai 10 ai 17 anni) imparano a collaborare tra di loro e a creare nei più svariati settori: saldatura, physical computing, falegnameria, ceramica, tessitura, video, programmazione e progettazione.
La proposta vincente del
Mobile Studio Architects, la Universal Play Machine, realizzata per BEAM Camp 2016 è una scultura cinetica adattabile che è anche un dispositivo per l’apprendimento – non solo nel processo della sua creazione, ma anche nel modo in cui esso interagisce una volta completato.
Praticamente, la Universal Play Machine, è un flipbook di grandi dimensioni, basata sulla tecnologia di visualizzazione delle informazioni che si utilizzava fino a poco tempo fà negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie di tutto il mondo. Esagerando la natura analogica della tecnologia, la Universal Play Machine ha la capacità di ruotare attraverso una sequenza di immagini create e alimentate dai giovani ospiti del BEAM Camp.

Info: themobilestudio.co.uk


Comments

comments